Logo Campersereno
Sottoscrivere una polizza assicurativa

Sottoscrivere una polizza assicurativa

Sottoscrivere una polizza assicurativa: 10 consigli da seguire prima di sottoscrivere una polizza Assicurativa Sottoscrivere una polizza assicurativa: l’importanza della comprensione Sai bene quanto sia importante leggere molto bene tutta la documentazione precontrattuale. Tuttavia, ti è mai capitato di non avere le idee chiarissime su alcuni punti, nonostante un’attenta lettura? Come non addetto ai lavori può capitare. Per questo abbiamo…

False assicurazioni “online”… come evitare le truffe

False assicurazioni “online”… come evitare le truffe

Sono sempre di più i consumatori in allarme a causa degli avvisi provenienti dall’ IVASS (Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni), che invita tutti i camperisti e gli automobilisti a prestare la massima attenzione alle polizze che si sottoscrivono online. Purtroppo il fenomeno delle “truffe assicurative online”, che riguarda prevalentemente le polizze rc auto, si è molto intensificato negli ultimi…

Codice della Strada: tutte le novità per il 2019

Codice della Strada: tutte le novità per il 2019

L’anno nuovo è appena cominciato e subito, in qualità di  camperisti o possessori di autoveicoli o motoveicoli, ci troviamo a fare i conti con le tante novità volute dal Decreto Sicurezza (n. 113 del 4 ottobre 2018), contenente anche le modifiche del “Codice della Strada”. Tale codice – la cui prima legge di riferimento risale addirittura al 1865 –  regola…

Come gestire i sinistri di veicoli non identificati o non assicurati

Come gestire i sinistri di veicoli non identificati o non assicurati

Sai come gestire un incidente causato da veicoli non assicurati o ancor peggio, non identificati? Come tutti ben sappiamo, in Italia dal dicembre 1969 – per effetto della Legge 990  (oggi abrogata dall’entrata in vigore del “Codice delle Assicurazioni private”) –  è obbligatorio assicurare ogni autoveicolo o motoveicolo circolante, cosicché in caso di incidente  il danneggiato sia messo nelle condizioni…

Sospensione della polizza, conosci i rischi?

Sospensione della polizza, conosci i rischi?

Conosci i rischi relativi alla sospensione della polizza assicurativa? L’inverno si avvicina e molti di noi stanno per ricoverare i propri camper in spazi privati oppure presso rimessaggi autorizzati, in attesa della bella stagione e tutto ciò, dal punto di vista assicurativo, è agevolato dalle Compagnie in quanto concedono la possibilità di sospendere la copertura della polizza. Il vantaggio, in…

Difendersi dai ladri: tanti consigli utili

Difendersi dai ladri: tanti consigli utili

Difendersi dai ladri: tanti consigli utili La casa, che sia una villetta indipendente, un appartamento, una casetta a schiera o un attico rappresenta il rifugio di ciascuno di noi. Il posto sicuro in cui rincasare la sera dopo il lavoro. Il luogo in cui conserviamo i nostri ricordi e tutte le nostre cose. L’ambiente dove condividiamo del tempo prezioso in famiglia. Casa è casa perchè ci da quel senso…

Il “CID” in 15 punti: ecco quello che devi sapere

Il “CID” in 15 punti: ecco quello che devi sapere

Un “modulo di costatazione amichevole” ben compilato e completo in ogni sua parte facilita, semplifica e velocizza la procedura di liquidazione del danno dei sinistri rc auto.

Chi si pone alla guida di un camper o di un’auto purtroppo lo sa: i piccoli incidenti possono capitare per la fretta, per distrazione oppure per un po’ di superficialità. Quando ciò accade, non sempre si ha bisogno di far intervenire le forze di polizia; il più delle volte la cosa può essere risolta in modo più veloce tramite la compilazione del “Modulo di costatazione amichevole, da molti conosciuto anche come “modulo blu”, “Modulo CID” (da Convenzione Indennizzo Diretto”) oppure “Modulo CAI” (Constatazione Amichevole di Incidente).