Il Salone del Camper 2025: quando design, innovazione e avventura si incontrano

Manca poco alla 16ᵃ edizione de Il Salone del Camper, in programma dal 13 al 21 settembre 2025 a Fiere di Parma — l’evento di riferimento in Italia per la vacanza in libertà sotto il segno del camper lifestyle

Con l’obiettivo di superare i record della scorsa edizione — oltre 330 espositori, 110.000 m² di area, oltre 600 modelli, più di 100.000 ingressi e 10 aree esperienziali, quest’anno promette emozioni e anteprime da sogno.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato 13 settembre alle 11:00, nella sala Pietro Barilla all’interno della fiera.

I protagonisti su quattro ruote: le anteprime che fanno tremare il cuore

Ecco una selezione delle vere stelle della manifestazione:

Roller Team Kronos Fit
Nuova stagione, nuovi colori: il Kronos Fit si rinnova nel look e nell’anima, rinfrescando gli interni e gli esterni, su base Ford (anche Fiat per i mansardati). Debuttano anche due layout inediti, i modelli da 7,45 m Kronos 266L TL e 287 TL.

Laika Kreos
Disegnato dallo studio GFG Style di Fabrizio Giugiaro, il Kreos è molto più di un camper — è un’icona mobile, ispirata alla gloriosa Bandini Dora, esposta anch’essa al Salone. Ne discuteranno lo stesso Giugiaro, l’AD Ute Hofmann e Andrea Farina di Motor1.

McLouis Serie 800
Una gamma che unisce stile e innovazione con interni eleganti, grafica Expedition Grey e la logica comfort-tech della meccanica Ford (oltre Fiat). Include soluzioni come i sedili Comfort Seats che si trasformano in viaggio, e il pannello iNet X: controllo remoto del camper via app.

Mobilvetta KEA KOMPAKT
Design compatto, tre zone distinte (living, bagno, notte), alta manovrabilità, leggerezza e un letto nautico regolabile in altezza: un concentrato di praticità e stile.

Eura Mobil XTURA
In grado di garantire autonomia energetica fino a 30 giorni: comfort lontano da ogni presa, per un viaggio davvero libero.

Arca America New Deal H
Un concentrato di comfort “Made in Italy”, reinterpretato in chiave moderna e sofisticata.

Panama Peak P09
Prestazioni termiche e acustiche di alto livello, per vivere il viaggio in serenità e silenzio ovunque tu sia.

Knaus Tabbert Boxtime & Boxlife

Leggerezza tech: la tecnologia LightWeight porta performance e praticità senza appesantire il mezzo.

Atlantis Carbon
Un pezzo unico: camper con monoscocca in fibra di carbonio, lusso, struttura avveniristica, materiali ultra-resistenti.

Wingamm OASI 610 GL
Soluzione per grandi famiglie: due zone notte completamente separate, privacy garantita e viaggi comodi per tutti.

Oltre i veicoli: un esperienza multisensoriale

Non solo mezzi da ammirare: il Salone è anche un viaggio dentro l’enogastronomia, lo sport, la natura e la vita in famiglia, grazie ad aree come Enogastronomia, Family & Pet, Natura, Sport & Lifestyle

OUTDOOR

Inoltre, Parma e i suoi dintorni si svelano tra musei, architetture e degustazioni, per chi vuole prolungare l’esperienza anche oltre i padiglioni.

Cosa aspettarsi dall’evento

Design avanti rispetto ai tempi: la tendenza generale punta su linee aerodinamiche, materiali leggeri e interni di alta impronta, spesso ispirati al mondo nautico

Collaborazioni prestigiose: nomi come Giugiaro, Contillo e lo Studio AF Porsche confermano l’attenzione al design d’autore, con soluzioni modulari e tecnologiche di grande impatto

Per chi ama viaggiare con stile e curiosità…

Il Salone del Camper 2025 non è solo una fiera, è una passerella di anticipazioni, emozioni e design rivoluzionario. Ogni stand racconta una storia diversa, tra soluzioni tecnologiche, comfort evoluto e visioni di viaggio che guardano al futuro.

Se stai progettando la tua avventura outdoor, questa è l’occasione perfetta per viverla in anteprima!

🚐✨ Anche noi di Campersereno saremo protagonisti, insieme al Camper Club Italiano, al Salone del Camper 2025.
Vieni a trovarci al Padiglione 2 – Stand I 043: sarà l’occasione per incontrarci di persona, condividere esperienze di viaggio e scoprire tutto quello che abbiamo pensato per la grande famiglia dei camperisti!