Quando si stipula la polizza per il proprio camper è bene farlo in modo oculato, tenendo conto di tutti i fattori che intervengono e delle caratteristiche del veicolo in questione. Con questo articolo desideriamo focalizzare l’attenzione dei nostri lettori su alcune garanzie e la relativa ottimale gestione nella denegata ipotesi di un sinistro.
Garanzia cristalli
Nella convenzione Campersereno è possibile scegliere tra 3 massimali: 1.500€ – 2.500€ – 4.000€. Tutte le formule sono senza franchigia e comprendono anche i plexiglass. È bene sottolineare che la Compagnia risarcisce i danni materiali e diretti derivanti al camper, comprese le spese d’installazione e/o riparazione, per la sostituzione dei cristalli dovuta a rottura per causa accidentale o per fatto di terzi.
Attenzione: i danni ai cristalli causati da eventi naturali, vandalici o socio-politici sono coperti solo se si aggiungono le garanzie specifiche.
Per quanto riguarda la riparazione, ricordiamo che c’è libera scelta del riparatore ma possibilità di usufruire dei servizi dei nostri convenzionati, tra cui spicca VETROCAR.
Vetrocar
Azienda nata nel 1999 e specializzata nella riparazione e sostituzione di qualsiasi tipologia di cristallo (parabrezza, lunotti, vetri fissi e vetri scendenti) su qualsiasi tipologia di veicolo (Autocaravan, automobili, autobus, truck e veicoli industriali).
Grazie a una rete capillare di centri specializzati e tecnici esperti, Vetrocar offre soluzioni rapide ed efficaci per garantire sicurezza e visibilità alla guida. Inoltre assicura interventi professionali con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate.
Grazie al suo servizio efficiente e affidabile, è il partner ideale per chi desidera viaggiare in tranquillità ed anche grazie a questo Vetrocar è l’azienda con la valutazione media più alta in Italia nel settore Auto, Servizi e Mobilità, secondo il Barometro 2025 di Partoo.
Sul sito https://www.vetrocar.it/ è possibile trovare il centro Vetrocar più vicino per riparare o sostituire qualsiasi tipo di cristallo su qualsiasi veicolo, rapidamente e anche a domicilio.
Età del veicolo
Per quanto riguarda le altre garanzie cosiddette “Auto Rischi Diversi”, tra le tante considerazioni di cui tenere presente per scegliere il tipo di indennizzo più adatto, un aspetto fondamentale è dato dall’età del veicolo.
Campersereno, da sempre, per garantire il miglior prezzo o la miglior polizza a prezzi contenuti, esclude l’inserimento delle garanzie “Auto Rischi Diversi” (come incendio, furto, cristalli, ecc.) ai camper aventi data di immatricolazione superiore ai 20 anni.
Con Campersereno le garanzie vengono fornite nella formula “a valore commerciale”. Ma cosa significa esattamente?
Formula a valore commerciale
Nella formula “a valore commerciale”, si deve tenere presente che, in caso di “danno totale” del veicolo, l’indennizzo sarà pari al valore di mercato del veicolo al momento del sinistro; mentre, in caso di “danno parziale”, l’ammontare del danno sarà determinato tenendo conto del deprezzamento dovuto al “degrado d’uso” rispetto alla data di prima immatricolazione.
Degrado d’uso
Per “Degrado d’uso” la Compagnia intende la percentuale di riduzione che viene applicata sulla parte del danno indennizzabile relativa ai materiali sostituiti sul veicolo in conseguenza di sinistro.
Tale percentuale di riduzione è determinata sulla base del rapporto esistente fra il valore commerciale e il relativo valore a nuovo (di listino o suo equipollente) del veicolo al momento del sinistro.
In sintesi: più il camper è vecchio, maggiore sarà il deprezzamento applicato sui ricambi.
Facciamo un esempio
Supponiamo di essere proprietari di un camper il cui valore commerciale al momento del sinistro è 20.000€ (magari è un camper di 16 anni fa…), mentre il valore a nuovo del camper è 80.000€. Ciò significa che il relativo “degrado d’uso” è pari al 75%.
In caso di furto totale di questo veicolo, la Compagnia liquida 20.000€ (se è stata scelta la formula “SENZA SCOPERTO”). Mentre, in caso di danno parziale, la liquidazione seguirebbe i seguenti conteggi:
• Valore pezzi di ricambio: 4.000€
• Valore ore di manodopera (concordate): 1.500€
• Degrado d’uso (applicato solo sui pezzi di ricambio) 75%; pertanto su 4.000€ la Compagnia ne risarcisce: 3.000€ – 75% = 1.000€
• Totale liquidazione danno parziale (se scelta la formula SENZA SCOPERTO): 1.000€ + 1.500€ = 2.500€
Ecco quindi che si pone un interrogativo importante: è giusto continuare ad assicurare i camper “molto datati”, quelli che magari hanno più di 15 anni, con le garanzie incendio/furto, atti vandalici, grandine, ecc.?
Come sempre non c’è una risposta univoca. L’importante è sapere che, in caso di danno totale, si recupera il valore commerciale del mezzo; mentre in caso di danno parziale bisogna sempre ricordarsi che, in fase di liquidazione, la compagnia andrà ad applicare la percentuale di degrado d’uso sui pezzi di ricambio: più il camper è “vecchio”, più questa percentuale salirà (ribadiamo: solo sui pezzi di ricambio e non sulle ore di manodopera).
Per questo, il consiglio di Campersereno è quello di analizzare la situazione specifica, tenere conto dell’età del mezzo, scegliere l’indennizzo più efficace e conveniente.
Campersereno si impegna quotidianamente per garantire trasparenza e convenienza!